IRIDE LAB - percorso
Regione
Lombardia

Il corso "IRIDE Lab" nasce per supportare numerose Pubbliche Amministrazioni italiane locali, fa cui la Regione Lombardia, il Comune di Milano, il Comune di Bollate e la Città Metropolitana di Milano, nell'uso delle tecnologie di Osservazione della Terra, offrendo strumenti e conoscenze per migliorare la gestione del territorio.

Livelli di formazione

Corsi previsti

Ore di contenuti

Materiale di approfondimento

All'interno dei percorsi potrai trovare le registrazioni video dei corsi, materiali di approfondimento e case study. 

Certificato finale

Il certificato di partecipazione sarà disponibile nell'area dedicata al corso frequentato. Potrai condividerlo direttamente sulle piattaforme social e scaricarlo.

Riconoscimento del percorso

Per informazioni relative all'eventuale riconoscimento del tuo percorso contatta l'ufficio formazione al xxx@xxxx.it

Assistenza tecnica e segreteria organizzativa

Per informazioni e segnalare problemi relativi al percorso, contattaci nella sezione "Technical Support" o cliccando sull'icona.

Percorsi Formativi

Il team

I nostri formatori

Ing. Marcello Maranesi

Fondatore e Amministratore Unico di GMATICS srl
Più di 30 anni di esperienza internazionale nel settore dell'Osservazione della Terra e delle Informazioni Geospaziali presso Telespazio spa, Amministratore Delegato di Eurimage scrl, Fondatore e Amministratore Delegato di e-GEOS spa (joint Venture tra Telespazio e Agenzia Spaziale Italiana per la commercializzazione a livello mondiale dei dati e delle applicazioni della costellazione satellitare COSMO-SkyMed).
Advisor del Consiglio di Amministrazione di EARSC (European Association of Remote Sensing Companies) e membro del Board International Poilicy Advisory Committee (IPAC) del International Society for Photogrammetry and Remote Sensing (ISPRS)

Prof. Fabio Del Frate

Professore Ordinario Università Tor Vergata

Insegna corsi su Telerilevamento ed Elettromagnetismo Applicato. È Coordinatore del Master in "Progettazione, Applicazioni e Regolamentazione dei Droni (UAV)" e responsabile Erasmus per l'area di Ingegneria. Nel 2006 ha co-fondato GEO-K srl, primo spin-off dell'Università "Tor Vergata", di cui è attualmente Presidente.

È autore di più di 300 pubblicazioni internazionali

Redattore associato per "Frontiers in Remote Sensing" (dal 2020) e revisore per riviste internazionali di telerilevamento.

Settori: Telerilevamento, Osservazione della Terra, Intelligenza Artificiale, Elaborazione delle Immagini, Onde Elettromagnetiche


Project Partners

La nostra organizzazione 

Un gruppo di lavoro multidisciplinare, che include aziende specializzate nello Space Sector con esperienza pluriennale nei servizi di marketing e learning, prestigiosi enti di formazione e istituti di ricerca, assicura la fornitura di contenuti formativi di alta qualità, istruttori esperti e una solida logistica.